In attesa di pubblicare la foto 
(Luca ne sta cercando una che gli sta particolarmente a cuore, 
ma chissà in quale cartella segreta del computer è finita!),
ma chissà in quale cartella segreta del computer è finita!),
vi comunichiamo che il nostro è un 
BLOG A IMPATTO ZERO 
... cosa vuol dire??
Possedere un blog porta, mio malgrado, ad incrementare il livello di CO2  nell'atmosfera.
Tale incremento di CO2 è direttamente proporzionale alla  popolarità del proprio blog: 
un elevato numero di utenti che accedono  quotidianamente alla pagine personali di un blogger significa un maggior carico  per i server che ospitano il blog, con un conseguente aumento del consumo delle  risorse energetiche che utilizzano per il loro funzionamento.E' nata  un'iniziativa, "Il mio blog è CO2 - neutral" , che si interessa proprio a questa  problematica.
Dove vengono piantati gli alberi se si aderisce a questa iniziativa?  
Doveconviene.it in partnership con www.iplantatree.org partecipa al  progetto di riforestazione attivo è dislocato a Göritz e gli alberi che si  stanno piantando sono delle bellissime querce. Iplantatree è un' iniziativa  ecologica tedesca che ha già realizzato opere di riforestazione in diverse  aree.
Si tratta di un piccolo villaggio tedesco, presso Coswig (regione di  Saxony-Anhalt), dove è in corso un progetto abbastanza importante, che prevede  la piantagione di 27,000 alberi su 3,4 ettari. L'area è un terreno soggetto a  forestazione per la prima volta e si trova sulla strada B107, appena prima di  arrivare appunto al piccolo villaggio di Göritz.
Chi è e di cosa si occupa  Doveconviene.it?
Doveconviene.it si occupa della raccolta di volantini di  catene commerciali (Mediaworld, Unieuro, Ikea solo per citarne alcune), in modo  che gli utenti possano sfogliare i volantini e confrontare le offerte in un  unico luogo prima di fare acquisti
Aderite anche voi a questa splendida iniziativa!


Ciao ragazzi,
RispondiEliminagirando su internet sono capitata nel vostro blog.
Con sorpresa apprendo che la vostra storia è molto simile alla nostra. Dopo circa dieci anni di fidanzamento siamo convolati a nozze con tante difficoltà, con due lavori precari (Pippo geologo io docente a tempo determinato) e senza un tetto sopra la testa. Sono trascorsi cinque anni e nel frattempo sono arrivati due splendidi bambini...siamo sempre precari però adesso abbiamo la nostra casetta quasi pronta. Vi auguro di farcela...
con grande piacere doniamo un piccolo contributo
un abbraccio
nunzia
http://cosedilino.blogspot.com/